Magazzini automatici
Magazzini automatici per pallet
Magazzini automatici per cassette (Miniload)
Sistemi di trasportatori

Magazzini automatici per pallet

I magazzini automatici per pallet permettono di raggiungere alte densità di stoccaggio e rendimento in operazioni che richiedono un'elevata disponibilità.

Le attuali tecnologie permettono uno stoccaggio a semplice, doppia o multi profondità, con trasloelevatori o con sistemi a shuttle, sistemi autoportanti (SILO) o indipendenti.

Sulla base della capienza richiesta, del volume disponibile e della frequenza dei flussi di prelievo e di deposito, studiamo la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Vantaggi

  • Automatizzazione delle operazioni di entrata e uscita dei prodotti.
  • Controllo e aggiornamento della gestione degli inventari.
  • Eliminazione degli errori dovuti alla gestione manuale.
  • Possibilità di adeguamento a condizioni di lavoro particolari come temperature negative (-30 ºC), umidità estrema, prestazioni specifiche come quelle di aumentare le velocità standard di lavoro.

Magazzini automatici per cassette (Miniload)

Per unità di carico più piccole del pallet (cassette di plastica o colli in cartone), il miniload rappresenta una soluzione comprovata che consente accessibilità ad ogni articolo del vostro magazzino in maniera rapida e totalmente automatizzata. Il sistema è formato da un corridoio centrale dove circola un trasloelevatore e da due scaffalature situate su entrambi i lati per la sistemazione di scatole o vassoi. Su uno degli estremi o su un lato della scaffalatura si trova la zona di automazione e movimentazione, formata da trasportatori nei quali il trasloelevatore deposita il carico estratto dalla scaffalatura. I trasportatori avvicinano la scatola all'operatore e, terminato il lavoro, la restituiscono al trasloelevatore affinché possa ubicarla nelle scaffalature.

In semplice o doppia profondità, raggiungendo altezze fino a 25 metri e 300 kg di carico, il miniload è versatile e si adatta a vari profili operativi.

Vantaggi

  • Applica il concetto “prodotto verso uomo”.
  • Automazione delle operazioni di entrata e uscita dei prodotti.
  • Inventario permanente.
  • Eliminazione degli errori dovuti alla gestione manuale.
  • Elevato rendimento dello spazio disponibile.
  • Massima comodità e facilità di accesso alle scatole stoccate.

Sistemi di trasportatori

Per trasportare, per accumulare, classificare, cambiare di livello, in combinazione con il no- stro SGT (Sistema di Gestione dei Trasporta- tori), con rulliere o nastri è possibile collegare le differenti operazioni logistiche in maniera efficiente e modulare.

Questi sistemi di trasporto rappresentano la combinazione ideale tra l'efficienza dei trasloelevatori e il processo di entrata, uscita e movimentazione delle unità di carico.

Vantaggi

  • Ampia gamma di elementi per il trasporto delle unità di carico.
  • Riduzione dei tempi di consegna e dei costi di installazione.
crosscross-circle