Innovazione e automazione per una logistica più efficiente

Speciale L'Eco di Bergamo del 14 febbraio 2025
Affidarsi a partner specializzati è fondamentale per le aziende che vogliono ottimizzare la gestione della logistica interna. Oggi, un fornitore non può limitarsi alla semplice vendita di carrelli elevatori, ma deve offrire soluzioni integrate che comprendano scaffalature industriali, sistemi automatizzati, macchine per il cleaning e tecnologie avanzate per l’ottimizzazione dei flussi di lavoro.
«Oggi la logistica non può più essere vista come un comparto a sé stante, ma deve dialogare con ogni fase produttiva dell’azienda» – spiega Luana Piazzalunga, CEO di Piazzalunga, azienda di Sorisole con un’esperienza di oltre quarant’anni e una visione orientata all’innovazione. «Il nostro obiettivo è supportare i clienti nella trasformazione della loro logistica interna, offrendo soluzioni su misura che migliorino efficienza e sicurezza. Per questo puntiamo su un approccio integrato, che permetta alle aziende di gestire ogni fase del flusso di lavoro in modo coordinato ed efficace».
Piazzalunga non è solo carrelli elevatori: l’azienda propone sistemi di scaffalature industriali progettati per ottimizzare gli spazi, garantendo un flusso di lavoro più rapido e organizzato. I magazzini automatizzati, i trasloelevatori e i veicoli a guida autonoma (AGV) consentono di ridurre i tempi di movimentazione e abbattere il rischio di errori.
A questo si affianca il settore del cleaning, con soluzioni come lavapavimenti automatiche e sistemi di pulizia industriale, che contribuiscono a mantenere ambienti di lavoro sicuri e performanti. Un aspetto spesso sottovalutato, ma che gioca un ruolo essenziale nell’efficienza operativa, è proprio la pulizia industriale, che aiuta a prevenire incidenti e migliorare la produttività complessiva.

Ottimizzare i processi di magazzino significa trovare il perfetto equilibrio tra scaffalature industriali e attrezzature di movimentazione dei materiali.
«L’automazione sta rivoluzionando la logistica interna e il nostro compito è aiutare le aziende a sfruttarne il potenziale» – aggiunge Giuseppe Castagneto, CO-CEO di Piazzalunga. «Grazie alle nostre soluzioni di movimentazione automatica e ai software di gestione avanzati, possiamo garantire ai nostri clienti maggiore produttività e riduzione dei costi operativi. L’adozione di nuove tecnologie deve essere pianificata con attenzione per portare vantaggi reali e misurabili, ed è qui che entriamo in gioco con la nostra esperienza e il nostro know-how».
L’impegno di Piazzalunga si estende anche alla sostenibilità, con proposte che includono batterie agli ioni di litio, fuel cell a idrogeno e sistemi di gestione intelligente dell’energia.
«L’efficienza energetica è una delle sfide più attuali nel mondo della logistica, e la possibilità di ridurre l’impatto ambientale mantenendo alti livelli di produttività è un obiettivo sempre più centrale per molte aziende - conclude Piazzalunga - Ogni azienda ha esigenze uniche e noi siamo qui per trasformarle in un vantaggio competitivo. Il nostro compito è offrire un servizio che vada oltre la fornitura di attrezzature, affiancando il cliente in un percorso di crescita e ottimizzazione costante».
